“Supreme Pizza”: la nostra interpretazione della famosa ricetta americana

Salame piccante (o per dirla all’americana “pepperoni”), peperoni (quelli veri, con una p sola), cipolle, funghi, olive e formaggio sono il condimento perfetto per accompagnare il nostro impasto per pizza classica. Perché questa pizza si chiama “suprema”? Potremmo discuterne per ore, ma una cosa è certa: vale la pena assaggiarla.

La pizza “Supreme” ha fatto la sua prima apparizione nei menù dei locali statunitensi a partire dai primi anni ‘60 ed è diventata presto un cult per gli americani. Esistono tante varianti di questa pizza “super condita”, la regola d’oro è combinare carne e verdura e…abbondare! 

Alcune verdure sono più comuni di altre - peperoni e funghi in primis - e come carne si utilizza solitamente il salame piccante, la salsiccia e la pancetta. Noi abbiamo voluto aggiungere le deliziose olive verdi siciliane di Castelvetrano (oltre ai peperoni arrostiti, alle cipolle e ai funghi) e abbiamo scelto di utilizzare solo il salame piccante. Per quanto riguarda il formaggio, preferiamo la mozzarella fresca, che rende la pizza più leggera.

Se hai voglia di sperimentare altri ingredienti non saremo certo noi a frenarti! Segui i nostri consigli su come arrostire le verdure e scegli quelle di stagione che più ti piacciono. Puoi anche sostituire il salame con la pancetta, la salsiccia e chi più ne ha ne metta. 



The Ultimate Supreme Pizza

Note

Se prepari il tuo impasto da zero, avrai bisogno di 4 o 5 ore prima di iniziare a cucinare. Dai un'occhiata alla nostra ricetta dell'impasto per pizza classica per suggerimenti e tecniche.



1: Preriscalda il tuo forno Ooni a 340 °C, controllando la temperatura con un termometro laser.

2: Affetta i peperoni e le cipolle a strisce sottili (circa 1 cm).

Condisci il tutto con olio extravergine d'oliva e sale e disponi su una teglia.

Pizza peperoni di salsiccia

3: Metti la teglia nel forno e arrostisci i peperoni e le cipolle; togli dal forno e mescola di tanto in tanto con una spatola.

Cuoci le verdure fino a renderle morbide e leggermente dorate, per circa 8 minuti. Lascia raffreddare.

Pizza peperoni di salsiccia

4: Taglia i funghi a fette sottili.

Condisci i funghi con olio extravergine d'oliva e sale, disponili su una teglia e fai arrostire in forno.

Pizza suprema

5: Rimuovi la teglia dal forno di tanto in tanto e mescola con una spatola.

Cuoci fino a quando i funghi non diventano morbidi e leggermente dorati, per circa 8 minuti. Lascia raffreddare.

Consiglio: se vuoi cuocere i peperoni e le cipolle o i funghi sul piano cottura, scalda semplicemente l'olio extravergine d'oliva a fuoco alto in una padella, aggiungi i peperoni, le cipolle e il sale (o i funghi e il sale) nella padella e cuoci fino a quando le verdure non saranno ammorbidite.

6: Quando sei pronto per cuocere la tua pizza, aumenta la temperatura (o, se hai usato il piano cottura, accendi il forno): la pietra refrattaria dovrebbe raggiungere i 450 °C - 500 °C.

7: Metti una pallina di impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata.

Spingi l'aria dal centro verso il bordo usando le dita. Stendi l'impasto formando una base rotonda dal diametro di 30 cm; mantieni l'impasto steso sul piano di lavoro o trasferiscilo sulla pala della pizza leggermente infarinata.

Pizza suprema

8: Condisci con la salsa di pomodoro.

Pizza suprema

9: Quindi aggiungi la mozzarella fresca, il salame piccante e le cipolle.

Pizza suprema

10: Aggiungi poi i funghi e le olive.

Pizza suprema

11: Completa con una spolverata di Parmigiano.

Pizza suprema

12: Cuoci la pizza per 60-90 secondi, ruotandola ogni 20 secondi per garantire una cottura uniforme.

Pizza suprema

13: Sforna, taglia, servi e buon appetito!

Ripeti il procedimento per le restanti 3 pizze.