Calzoni ripieni in due modi

Il calzone spesso è “una pizza che non ce l’ha fatta”: il modo migliore per recuperare una pizza! A volte però è bello prepararlo intenzionalmente e con i suggerimenti di Cristina e Giuliano porterai in tavola dei calzoni così buoni da leccarsi i baffi. Ti proponiamo qui due diversi tipi di farciture: una con carne macinata, ricotta, provola e pesto di basilico e l’altra con pomodoro, provola, prosciutto cotto e basilico.

L’impasto utilizzato da Cristina e Giuliano prevede l’utilizzo della biga (o poolish), un prefermento che si realizza semplicemente con acqua, lievito e farina. Inoltre, nella loro ricetta, Cristina e Giuliano usano il malto diastasico (orzo germinato, essiccato e macinato finemente), che aiuta a nutrire il lievito e rende l'impasto più morbido. Cerca questo additivo nei negozi di alimenti naturali o in quelli specializzati nella vendita di ingredienti per la panificazione. Se non riesci a recuperarlo, non fa niente, il prodotto finale sarà comunque ottimo.

Noi abbiamo cotto i nostri calzoni con un forno Karu 16 alimentato a legna, per conferire quell’inconfondibile aroma che solo la cottura a legna è in grado di dare, ma questa ricetta si presta per qualsiasi modello di forno Ooni.

Stuffed Calzones Two Ways
Bulb icon

Note

Per la realizzazione della biga occorrono 13 ore di lievitazione e altre 15 per l’impasto finale. Assicurati di preparare per tempo l’impasto prima di accendere il forno! Per quanto riguarda il pesto, puoi acquistarlo già pronto o decidere di farlo in casa.