Note
1: Se usi il lievito secco attivo, mescola 3 cucchiai colmi di farina in una grande ciotola con l’acqua tiepida.
Quando il composto sarà ben amalgamato, aggiungi il lievito e mescola ancora. Lascia in un luogo caldo per circa 5 minuti, o fino a quando il composto non sarà spumoso (se invece usi il lievito secco istantaneo o il lievito fresco, aggiungi semplicemente il lievito alla farina e mescola).
2: Se impasti a mano: in una ciotola capiente, aggiungi metà della restante farina e il composto con il lievito e mescola bene.
Quindi aggiungi il sale e la farina rimanente all'impasto. Versa il composto su una superficie leggermente infarinata e impasta per 8-10 minuti. Ungi il fondo della ciotola con dell'olio d'oliva, rimetti l'impasto nella ciotola e versa sopra altro olio d'oliva.
Se utilizzi una planetaria: versa il composto nella ciotola, accendi a bassa velocità e mescola per 4 minuti o fino a quando non si forma l'impasto.
3: Copri la ciotola con un canovaccio e mettila al sole o in un altro luogo caldo per 20-30 minuti, o fino a quando l'impasto non sarà raddoppiato di volume.
4: Dividi l'impasto in cinque panetti da 250 grammi o quattro da 330 grammi.
Crea delle palline con l'impasto, assicurandoti che la parte superiore sia liscia. Spennella ogni pallina con olio d'oliva o acqua tiepida, coprile con un canovaccio e riponile in un luogo caldo per 15-20 minuti, o fino al raddoppio.
Consiglio: utilizza il nostro raschietto per panetti di pizza per dividere l’impasto.

5: Mentre le palline di impasto riposano, prepara i condimenti, quindi accendi il forno e lascialo pre-riscaldare per 15-20 minuti.
6: Appoggia la pallina di impasto su una superficie leggermente infarinata, infarina le mani e con la punta delle dita premi l'impasto fino a formare un piccolo disco piatto.
Spingi l'impasto dal centro verso l'esterno allargando le dita, per rendere il disco leggermente più grande. Prendi l’impasto tra le mani e pizzicalo delicatamente lungo tutto il bordo, permettendo alla gravità di tirarlo verso il basso, formando così un cerchio.
Consiglio: Leggi i nostri quattro semplici passaggi per stendere l’impasto.
7: Quando l'impasto sarà ben steso, infarina leggermente la pala della pizza e adagiavi sopra la base della pizza.
Se vedi dei piccoli fori o strappi, pizzica delicatamente l’impasto per ripararli. Quando la tua base ti soddisfa, aggiungi i condimenti.
8: Prima di infornare la pizza, controlla con un termometro laser la temperatura della pietra refrattaria.
Attendi che la temperatura della pietra raggiunga un valore compreso tra 450°C e 500°C prima di infornare la pizza.
9: Quando il forno è abbastanza caldo, inforna la pizza e cuocila per 1 o 2 minuti, ruotandola ogni 20 secondi per garantire una cottura uniforme.
Buon appetito!