Note
1: Metti tutti gli ingredienti - eccetto il granchio - in una ciotola e mescola fino a che non saranno ben amalgamati.

2: Controlla che non ci siano pezzetti di guscio nella polpa di granchio, poi uniscila con gli altri ingredienti e mescola con delicatezza.
Lascia marinare in frigo per almeno un’ora (al massimo per una notte). Assaggia per aggiustare i condimenti, in particolare il tabasco.

3: Accendi il tuo forno Ooni a 450°C (punta il termometro a laser al centro della pietra all’interno del forno per controllare in modo veloce e preciso la temperatura).
4: Nel frattempo, fai sciogliere il burro in padella su fuoco medio.
Aggiungi il panko (o il pangrattato) e cuoci fino a ottenere un colore dorato.
5: Trasferisci il composto nella piastra in ghisa.

6: Cuoci in forno per 5 minuti, girando la piastra a metà cottura per cuocere entrambi i lati in maniera uniforme.

7: Togli la piastra dal forno, cospargi la salsa con il pangrattato e cuoci per altri 3-5 minuti, girando a metà cottura.
Quando vedi formarsi le prime bolle e il pangrattato risulta croccante, rimuovi la piastra dal forno con cautela e appoggiala sulla sua base di legno o su un sottopentola.

8: Guarnisci con altra erba cipollina e servi con delle fette di limone e tabasco.
Accompagna il dip di granchio con patatine, cracker o cruditè di verdure. Buon “tuffo”!
