Note
1: Metti i pistacchi nel robot da cucina e mescola fino a creare una pasta sottile, incorporando lentamente i 150 millilitri di acqua.
Aggiungi il succo di limone, l'olio d'oliva e il sale. Metti in una ciotola o contenitore coperto e metti da parte.
2: Usando un mortaio e un pestello, schiaccia una manciata di pistacchi da spolverare sulla pizza dopo la cottura (puoi anche usare un batticarne o il fondo di una bottiglietta di vetro).
Consiglio: la crema dovrebbe essere facile da spalmare sulla pizza.
3: Preriscalda il tuo forno Ooni per 20 minuti, portando la pietra refrattaria a una temperatura compresa tra 450 °C e 500 °C.
Puoi controllare la temperatura usando un termometro laser.
4: Metti la pallina di impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata.
Spingi l'aria dal centro verso il bordo usando le dita. Stendi l'impasto in un disco dal diametro di 30 centimetri. Puoi lasciare la base per pizza stesa sul piano di lavoro o trasferirla su una pala leggermente infarinata per guarnire.
5: Distribuisci uniformemente la crema al pistacchio, il Pecorino (circa 16 grammi) e la mozzarella (circa 83 grammi); condisci con un filo d'olio d'oliva.

6: Inforna la pizza, ruotandola di 90 gradi ogni 30 secondi, fino a quando il cornicione non si è gonfiato e dorato e il formaggio si è sciolto: ci vorranno circa 1 o 2 minuti
7: Togli la pizza dal forno e adagiala su un piatto da portata; guarnisci con 2 o 3 fette di prosciutto crudo (circa 25 grammi), prima di aggiungere un pizzico di scorza di limone e pistacchi tritati.

8: Servi in tavola e buon appetito!
9: Ripeti i passaggi per le restanti pizze.