1: Per tostare i pinoli, posiziona la griglia al centro del tuo forno domestico e preriscalda il forno a 160 °C.
2: Spargi i pinoli su una teglia e mettila in forno, fai tostare i pinoli per 8-10 minuti, scuotendo la teglia di tanto in tanto, finché non risultano fragranti e dorati.
Togli i pinoli dal forno e mettili da parte per farli raffreddare a temperatura ambiente.
3: Metti i pinoli, l'aglio, il sale e metà dell'olio d'oliva nella ciotola di un robot da cucina munito di lama di metallo o nella caraffa di un frullatore.
Aggiungi metà del basilico e frulla fino a tritarlo finemente. Spegni la macchina e raschia i lati della ciotola con una spatola di gomma.
4: Aggiungi il resto del basilico, il Parmigiano Reggiano, il restante olio d'oliva e smetti di frullare non appena gli ingredienti formano una pasta omogenea.
Aggiungi altro olio d'oliva se desideri ottenere un pesto meno denso.
Consiglio: ferma la macchina non appena raggiungi la consistenza desiderata, poiché la lama scalderà l'aglio e gli conferirà un sapore amaro.
5: Versa il pesto in una ciotola e aggiungi il succo di limone.
Assaggia e aggiungi più sale o succo di limone se lo desideri.
6: Usa subito il pesto o trasferiscilo in un contenitore ermetico e mettilo in frigorifero per un massimo di due giorni - più a lungo perderà il suo bel colore verde e il suo sapore vivace.
Porta il pesto a temperatura ambiente, mescolalo per ricomporre gli ingredienti e assaggialo nuovamente per aggiustare di sale prima di servire.