Olio piccante con habanero, dello chef Fermín Núñez

Questo olio piccante, con aglio, peperoncini habanero e scorza di limone, si prepara in pochi minuti ed è perfetto per esaltare il gusto delle tue pizze. Questa ricetta è stata creata da Fermín Núñez, lo chef del ristorante messicano Suerte (che si trova ad Austin, in Texas) e prevede l’utilizzo dei gambi di coriandolo, che solitamente vengono scartati. 

Lo chef Núñez è un mito della scena gastronomica americana. Non solo chef, ma anche proprietario del ristorante situato sulla East 6th Street di Austin, Núñez ha creato alcuni dei migliori piatti della città texana ed è stato vincitore del premio Food and Wine's Best New Chefs 2021. Il nostro consulente culinario, Kelsey Small, ha lavorato al suo fianco al ristorante Suerte, impastando i famosi “brisket tacos”, “nixtamalizzando” il mais e producendo diversi oli: è grazie a questa esperienza che siamo arrivati a realizzare insieme a lui la ricetta che ti proponiamo oggi. 

Questo olio si presta a essere utilizzato praticamente con ogni condimento, ma in particolare con quelli dolci, come quello della nostra pizza con zucca di ghianda e quesillo. Oltre alla zucca, questo olio si sposa molto  bene con le patate dolci e il pollo arrosto. E non è solo pensato per aggiungere un tocco piccante: l’aglio, la scorza di limone e il coriandolo donano a quest’olio delle note fresche, agrumate ed aromatiche, rendendolo davvero sensazionale.

Questa ricetta fa parte della serie Guarnizione del mese.


Chef Fermín Núñez’s Habanero Chile Oil

Note

ti consigliamo di utilizzare un cucchiaio per condire la pizza con questo olio, affinché gli ingredienti sminuzzati vengano distribuiti in modo omogeneo. Se vuoi un gusto più piccante, utilizza anche le striscioline di habanero per condire la pizza. Se invece cerchi un gusto più delicato, utilizza soltanto l’olio senza i peperoncini.

1: Metti l’olio in una pentola di medie dimensioni, aggiungi l’aglio e cuoci a fiamma media.

Mescola spesso per evitare che l’aglio si attacchi e per ottenere una cottura uniforme. Fai soffriggere l’aglio per 5 minuti circa, finché non assumerà un aspetto dorato.

Chilioil Blog1 Chili Oil Blog2

2: Aggiungi i peperoncini habanero e lasciali soffriggere finché non risulteranno teneri e ben cotti, per circa 7 minuti.

Chilioil 4

3: Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il pepe nero, i gambi di coriandolo e la scorza di limone, mescolando il tutto.

Chillioil Blog5

4: Lascia riposare per almeno 30 minuti (una notte intera sarebbe l’ideale).

L’olio si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2 settimane.

Chilioil Blog6