La Parmigiana di melanzane è un classico della cucina italiana, si sa! Melanzane tagliate a fette e fritte, salsa di pomodoro e formaggio raggiungono la perfezione quando incontrano il forno. Il risultato è eccezionale ed è anche un piatto vegetariano!
L’origine della Parmigiana non è certa (e in tanti se la contendono). C’è chi sostiene che provenga dalla città di Parma, chi invece fa risalire il nome al termine siciliano “parmiciana”, ossia persiana, poiché gli strati del piatto ricorderebbero i listelli di legno sovrapposti delle imposte. Anche Napoli rivendica la paternità del piatto, citando il libro “Il cuoco galante” scritto da Vincenzo Corrado nel 1733.
Per la nostra pizza, è importante che le melanzane siano tagliate sottilissime (ti consigliamo di utilizzare una mandolina) e fritte finché non diventano croccanti e dorate.