Pizza al pistacchio ispirata a Chris Bianco

Chris Bianco è uno dei pizzaioli più famosi in America, e tra le sue ricette spicca quella della pizza con pistacchio, cipolle rosse e Parmigiano, denominata Pizza Rosa. E indovina un po’ da dove ha preso l’ispirazione per questa pizza? Da una focaccia ligure!

Chris si trovava in vacanza in Liguria quando rimase folgorato da una focaccia con Parmigiano e semi di sesamo. Provò a replicare la ricetta a casa e dopo vari tentativi falliti si soffermò a pensare. Cosa rendeva quella focaccia così speciale? Sicuramente la semplicità e il gusto degli ingredienti, ma c’era qualcos’altro che non riusciva a identificare…

E poi ecco la rivelazione: Chris intuì che i semi di sesamo di quella focaccia ligure erano così buoni perché non avevano fatto molta strada, erano infatti un prodotto locale! Iniziò quindi  a cercare quindi un ingrediente sostitutivo disponibile in Arizona, dove risiede, e finalmente trovò la soluzione perfetta. Pistacchi!

Nacque così la pizza Rosa. Nel suo libro di cucina BiancoChris racconta che il nome è dovuto al colore rosato delle cipolle, un altro ingrediente che contraddistingue questa pizza e trae ispirazione dal ripieno del bialy, una sorta di bagel tipico della cucina ebraica. Un altro colpo di genio del maestro.

Il piatto di Bianco differisce dalla focaccia originale che assaggiò durante il viaggio in Liguria e ci spiega il perché: “è come quando esegui una cover di una canzone: se cerchi di suonarla in modo identico all’originale, non otterrai mai lo stesso effetto”. Noi abbiamo preso il suo consiglio alla lettera e abbiamo creato il nostro “arrangiamento” della sua hit!

La nostra ricetta ha alcune cose in comune con l’originale: la base sottile cotta ad alta temperatura, l’olio d’oliva, il rosmarino, i pistacchi e le cipolle rosse. Si differenzia però per l’uso del formaggio Piave Vecchio e per l'aggiunta del miele aromatizzato con il timo, il limone Meyer e l’alloro, che dona un sapore dolce e agrumato.

Il Piave Vecchio ha un gusto che si avvicina a quello del Parmigiano Reggiano - utilizzato nella ricetta originale della Pizza Rosa -, ma ha delle note di frutta tropicale e mandorle che il Parmigiano non possiede. In generale, il Piave Vecchio è leggermente più dolce.

Dalla Liguria all’Arizona, passando poi per il quartier generale di Ooni in Texas, fino ad arrivare nella tua cucina: questa ricetta ne ha fatta di strada. Un viaggio lungo, ma all’insegna del gusto. Provare per credere!

Two slices of pizza topped with pistachios and red onion on a wooden pizza peel with fresh rosemary

Note

La ricetta di Chris Bianco prevede un impasto realizzato con lievito secco attivo, farina ad alto contenuto proteico, acqua e sale fino marino che viene fatto lievitare per 5 ore. Se vuoi seguire la sua ricetta alla lettera, puoi trovarla nel suo libro di cucina Bianco.

1: Questa ricetta si presta per essere preparata con diversi tipi di pizza, tra cui la ricetta dell’impasto di Chris Bianco che abbiamo citato nelle note qui sopra, ma pensiamo che il nostro impasto per pizza classica sia l’ideale.

Assicurati di preparare il tuo impasto per tempo e di lasciarlo lievitare a temperatura ambiente prima di accendere il tuo forno Ooni. 

2: Preriscalda il tuo forno di casa a 160°C, apri i pistacchi e tostali per circa 10 minuti.

Capirai che sono pronti dal loro profumo. Lasciali raffreddare e tagliali in modo grossolano. Poi taglia le cipolle rosse alla julienne, facendo delle fette molto sottili, mettile da parte e sminuzza il rosmarino.

3: Accendi il tuo forno Ooni a 450-500°C.

Punta il termometro laser al centro della pietra refrattaria per ottenere una misurazione veloce e accurata.

4: Metti una pallina di impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata.

Spingi l’aria dal centro verso i bordi con le dita. Stendi la base fino a ottenere un disco dal diametro di 30 cm e appoggialo sulla pala per pizza leggermente infarinata. Condisci con metà delle cipolle e del rosmarino, poi grattugia sopra il Piave Vecchio.

5: Versa un filo d’olio e poi inforna la pizza.

Cuoci per 60-90 secondi, ruotando la pizza regolarmente per assicurare una cottura uniforme. Appena prima che sia completamente cotta, togli la pizza dal forno e guarnisci con metà dei pistacchi tostati. Rimetti la pizza nel forno, girala per un’ultima volta ed estrai. Infine, aggiungi un po’ di miele aromatizzato, poi taglia la pizza a fette e gustala con chi vuoi!