Può sembrare una cosa secondaria, eppure la pala è un elemento fondamentale nel rituale della cottura della pizza. Senza di essa, la tua pizza non riuscirebbe mai ad entrare nel forno, e anche se trovassi un modo alternativo per farlo, non c'è praticamente nessun altro modo per tirarla fuori quando è bollente.
Senza la pala, non potresti ruotare la tua pizza a metà cottura per assicurarti che tutti i bordi siano uniformemente soffici e “maculati”. E anche se tecnicamente è pensata solo per inserire ed estrarre la pizza dal forno, in realtà è anche un'ottima superficie di lavoro per stendere e guarnire il tuo impasto.
Ma potresti non sapere da dove iniziare quando si tratta di scegliere la pala giusta per te.
Prima di tutto: le dimensioni contano! La dimensione della pala dovrebbe corrispondere a quella del tuo forno e della pizza che vuoi fare. Per esempio, una pala da 12 pollici funzionerà con un forno da 12 pollici, e le pale da 12 pollici, 14 pollici o 16 pollici funzioneranno tutte con un forno da 16 pollici.
Poi bisogna sapere che non tutte le pale sono uguali.
Ogni pala per pizza Ooni è creata per uno scopo specifico. Ad esempio il Palino tondo per pizza Ooni è piccolo, maneggevole e rotondo, mentre la Pala per pizza & tagliere in bambù Ooni è pesante, resistente all'umidità ed è anche un bellissimo oggetto da esporre sul tavolo da pranzo.
Ecco una rapida introduzione a ciascuna delle nostre pale: scoprirai a cosa servono e come possono aiutarti a fare la pizza.
(
30, 35, 40 cm
)
.Se sei un principiante o hai solo bisogno di una pala per pizza multiuso per stendere, condire, ruotare ed estrarre, la nostra classica pala per pizza, in alluminio e leggera, è ciò che fa per te. È ottima per preparare e guarnire le tue creazioni e puoi utilizzarla anche per girare le pizze mentre cuociono (anche se l’ideale sarebbe un palino tondo).
(
30, 35 cm
)
Le nostre pale per pizza forate sono progettate per durare nel tempo, per rendere più fluido l’inserimento della pizza nel forno e ottenere una cottura ideale.
Dopo averlo steso, il tuo impasto avrà molto probabilmente un po' più di farina sul fondo, il che va bene, ma non è il massimo. Se utilizzi una pala forata, la farina in eccesso cadrà attraverso i buchi.
In questo modo ci saranno meno residui bruciati sulla pietra e il gusto della tua pizza risulterà meno amaro. Quando giri o estrai la tua pizza, i fori permettono anche al vapore di fuoriuscire velocemente, preservando la consistenza dell'impasto.
30, 35, 40 cm)
La pala in bambù, bella e funzionale, è ideale per tutti i pizzaioli che amano mettersi in mostra. Per evitare che l'impasto si attacchi durante l’inserimento, abbiamo utilizzato un tipo di bambù resistente all'umidità. Questo piccolo gioiello è ottimo per la stesura dell’impasto e per l’inserimento (per estrarre la pizza consigliamo invece l’utilizzo della pala in metallo), ma è anche un ottimo tagliere per servire la pizza: il più gettonato durante i pranzi al quartier generale di Ooni.
Il palino tondo è l'asso nella manica di ogni pizzaiolo. Con questa piccola pala tonda e forata, puoi facilmente girare la tua pizza senza toglierla dal forno: più velocemente e mantenendo sempre la giusta temperatura. Questo palino è adatto a tutti i pizzaioli - più o meno esperti - e si può aggiungere alla tua pala classica, forata o in bambù (che servono invece per l’inserimento).
Sia per i principianti sia per i pizzaioli esperti che usano un forno Ooni per la prima volta, raccomandiamo due pale: una pala forata per l’inserimento e l’estrazione e un palino tondo. La nostra vasta gamma di pale per pizza soddisfa tutte le esigenze: scoprile tutte e trova la combinazione più adatta a te.