La Corsica è un'isola francese situata nel Mediterraneo, nota, tra l'altro, per i suoi splendidi paesaggi, la cultura e la cucina unica. La salumeria corsa è particolarmente rinomata per i suoi prodotti freschi e artigianali a base di carne di maiale di alta qualità e per le ricette tradizionali, da cui lo scrittore e fotografo di cucina francese Guillaume Marinette (guillaume.marinette) si è ispirato per questa bruschetta.
Una delle specialità dell'isola è la coppa (o capicola), un prosciutto cotto, affumicato o essiccato ricavato da collo e spalla di maiale. Viene servito a fette sottili e spesso accompagna formaggi corsi come il brocciu (simile alla ricotta) e il casgiu merzu (un formaggio forte e semiduro a base di latte di capra).
Per rendere omaggio all'isola, Guillaume utilizza un impasto tipo baguette, uno dei simboli gastronomici più famosi della Francia, abbinato alla tomme de brebis corse, un formaggio corso pressato crudo a base di latte intero di pecora con aromi di nocciola ed erbe aromatiche.
Questa bruschetta è ideale da condividere come antipasto o da gustare con un'insalata leggera.