Note
1: Sciogli 25 grammi di lievito fresco o 10 grammi di lievito secco attivo in acqua tiepida.
Togli le foglie dai rametti di rosmarino e trita le foglie di timo.
2: Metti la farina, il sale, le foglie di rosmarino e di timo in una ciotola.
3: Aggiungi la miscela di birra e il lievito agli ingredienti secchi e mescola accuratamente.
Quindi, impasta la miscela per cinque minuti o fino a quando non sarà liscia, preferibilmente utilizzando un robot da cucina dotato di una lama per impasto o di una planetaria con gancio per impasto.
4: Copri la ciotola e lascia lievitare l'impasto per 1 ora in un luogo tiepido, fino a raddoppiarne il volume.
5: Accendi il forno, che dovrà raggiungere 300°C sulla pietra refrattaria all'interno.
Usa un termometro a infrarossi per controllare la temperatura della pietra in modo rapido e accurato.
6: Cospargi una generosa quantità di farina sul piano di lavoro.
Metti l'impasto sulla superficie infarinata e dividilo in 3 parti uguali. Quindi, da ciascun pezzo ricava una focaccia lunga circa 25 cm.
7: Spolvera la farina o la semola su una pala per pizza Ooni e disponici sopra la focaccia che hai appena ricavato.
8: Inserisci la focaccia nel forno preriscaldato e cuoci per circa 2 minuti, ruotando ogni 30 secondi.
Quindi, capovolgi la focaccia e cuoci l'altro lato per 2 minuti. Servi la focaccia alla birra appena sfornata e calda e goditi l’insieme di aromi che sprigiona.
