Note
1: Riempi il fondo del vassoio con uno strato uniforme di carbonella (circa ½ kg), poi accendi la carbonella e preriscalda il forno fino a fargli raggiungere i 315°C.
Tenendo chiusa la porta del forno, ci vorranno circa 15 minuti: puoi usare il termometro laser da cucina Ooni per verificare in modo rapido e preciso la temperatura della pietra refrattaria.
Suggerimento: la temperatura non deve superare i 315°C.
2: Prepara il pesce salandolo con cura all’esterno, poi aprilo e sala con attenzione anche l’interno.
3: Farcisci l'interno del pesce con delle fettine di limone e con il mazzetto di erbe aromatiche.
4: Con i tre pezzi di spago che hai precedentemente tagliato (15 cm ciascuno), lega il pesce per impedire al ripieno di fuoriuscire.

5: Cospargi il pesce con generoso olio d'oliva, quindi posizionalo sulla griglia nella teglia.
6: Condisci la zucca e i peperoni con un po’ di olio d'oliva, sale e pepe.
Una volta condite, disponi le verdure intorno al pesce, sulla griglia nella teglia.
7: Lascia che il forno scenda di temperatura fino a 288 °C, quindi inforna la teglia con il pesce e le verdure e cuoci per 12-15 minuti, girando il pesce a metà cottura.
Suggerimento: se vuoi assicurarti che il pesce sia cotto a puntino, utilizza un tester per dolci o uno stuzzicadenti.
8: Estrai la teglia dal forno, avendo cura di indossare gli appositi guanti per evitare scottature.
Puoi provare i guanti resistenti al calore Ooni!
9: Togli con delicatezza zucca e peperoni dalla teglia e tagliali in pezzi piccoli.
Versa i pezzettini in una ciotola di medie dimensioni, poi aggiungi anche le altre verdure (cipollotto, finocchio, ravanello) ben tagliate.
10: Condisci tutto con olio d'oliva, l’aceto di sherry e le erbe.
Aggiungi anche sale, pepe e succo di limone. Mescola con cura.
11: Metti il pesce su un bel piatto da portata e servilo insieme all’insalata.
Non ti resta che assaggiare!
