Note
1: Scalda l'acqua in una casseruola di medie dimensioni fino a farla bollire.
Fai sciogliere nell’acqua 2 cucchiai di sale. Aggiungi le patate a fette e lasciale cuocere per 20 minuti, fino a quando non saranno quasi completamente cotte. Scolale e mettile da parte.
2: Taglia gli asparagi in diagonale a fette di 10 centimetri e dimezza le punte nel senso della lunghezza.
In una casseruola media, porta a ebollizione l'acqua e i 2 cucchiai di sale rimanenti. Aggiungi gli asparagi affettati e falli sbollentare per 1-2 minuti; toglili dal fuoco e falli scolare in un colino sotto l'acqua fredda per fermare il processo di cottura.
3: Sciogli il burro nella casseruola ancora calda; in una ciotola media, mescola gli asparagi precotti, il burro fuso e lo zucchero.
Aggiungi il dragoncello tritato finemente al mix di asparagi.
4: Accendi il tuo forno Ooni e pre-riscaldalo finché la pietra refrattaria non raggiunge i 400 ˚C.
Puoi controllare la temperatura della pietra in modo semplice e veloce con un termometro a infrarossi.
5: Spennella la teglia con 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
Su una superficie di lavoro infarinata, modella l'impasto premendo e allungando con le mani dal centro verso l'esterno fino a ottenere uno spessore di circa 1,5 cm, o circa la dimensione della teglia.
6: Posiziona l'impasto sulla teglia e versaci sopra il cucchiaio d'olio d'oliva rimanente, quindi premi con forza le dita sull'impasto per creare delle fossette mentre spingi l'impasto verso i bordi della teglia.
7: Ricopri con la mozzarella, poi fai uno strato uniforme di fette di patate e asparagi.
8: Abbassa il calore del forno riducendo la fiamma (se usi il gas, portalo al minimo e se usi la legna, controlla la fiamma chiudendo il deflettore del camino).
9: Posiziona la teglia nella parte anteriore del forno e cuoci la pizza per 8-10 minuti, o finché la parte superiore non sarà dorata.
Assicurati di tenere d'occhio la pizza mentre cuoce e ruota la teglia ogni due minuti per garantire una cottura uniforme.
10: Togli la pizza dal forno una volta terminata la cottura.
Condisci con il prosciutto a fette e il tuorlo d'uovo grattugiato, taglia, servi e gusta!
