Filet Mignon a cottura lenta

Per gli appassionati di carne rossa, è difficile trovare un piatto più appetitoso del succulento filet mignon. Proveniente dalla parte più magra del manzo, il filetto è anche privo di tessuto connettivo e, di conseguenza, estremamente tenero.

Anche se non è un taglio grande – infatti, in francese, “mignon” significa “piccolo” – e la maggior parte delle volte non misura più di 5 centimetri di diametro, il filetto racchiude un grande sapore. Per la nostra ricetta, abbiamo scelto di ricoprire la bistecca con una miscela di sale, pepe, cipolla e aglio in polvere, timo essiccato e prezzemolo, così da ottenere una parte esterna croccante e una parte interna morbida e rosata. Il passaggio successivo consiste nel mettere il filet mignon in una teglia e procedere con una cottura lenta da 75 a 90 minuti, seguita da una rapida doppia cottura della carne (o “reverse searing”) per 2 o 3 minuti su ciascun lato: il risultato sarà una crosticina spettacolare.

Puoi rendere il tu filetto ancora più appetitoso aggiungendo un contorno di patate gratinate al formaggio o asparagi avvolti nel prosciutto di Parma e accompagnandolo con un vino rosso elaborato. Così tenero da sciogliersi in bocca, questo piatto è una vera delizia!

One hand holding the top of a cooked slow-roasted filet mignon, the other hand slicing the steak with a large knife on a wooden cutting board on top of an Ooni Modular Table.

Note

Abbiamo testato questa ricetta utilizzando la nostra nuova Teglia per arrosti Ooni, realizzata in acciaio inossidabile e progettata per resistere alle temperature di un forno Ooni, ma funziona altrettanto bene anche nel forno di casa. Se utilizzi una teglia diversa, assicurati che possa resistere a temperature massime di 400 °C. La miscela di spezie per la crosta è più abbondante del necessario, ma può essere conservata in un contenitore ermetico per un mese.


Per la miscela di spezie

1. Prepara il tuo mix di spezie: in una ciotola, aggiungi tutti gli ingredienti e mescola fino a quando non saranno completamente amalgamati.


Per il filet mignon

1. Preriscalda il forno a 107 °C.

Se utilizzi un forno Ooni, con il termometro laser da cucina Ooni puoi verificare la temperatura in modo rapido e preciso.


2. Condisci la carne con la miscela di spezie fino a ricoprirla completamente su tutti i lati: otterrai una bella crosticina! .

Condisci la carne con la miscela di spezie fino a ricoprirla completamente su tutti i lati: otterrai una bella crosticina!


3. Metti la carne all’interno della teglia, appoggiandola sulla griglia, e poi inforna.

Due mani che posizionano una teglia Ooni e una griglia reversibile in acciaio inossidabile con un filetto di cattura crudo in un forno.

4. Cuoci fino a quando la carne raggiunge una temperatura interna di 52 °C ovvero per un periodo di 75-90 minuti circa.

Puoi utilizzare il termometro laser Ooni per una maggiore precisione nella verifica della temperatura.


5. Usando i guanti, togli la bistecca dal forno e lasciala riposare per 15-20 minuti.


6. Pre-riscalda la padella di ghisa a fuoco medio-alto e poi versa al suo interno 1 cucchiaio (12,5 g) di olio d'oliva.

Pre-riscalda la padella di ghisa a fuoco medio-alto e poi versa al suo interno 1 cucchiaio (12,5 g) di olio d'oliva.


7. Scotta il filetto per circa 2-3 minuti per lato, aiutandoti a girarlo con delle pinze da cucina.


8. Togli la bistecca dalla padella e servi immediatamente.