Note
1: Accendi il tuo forno per pizza Ooni e punta a una temperatura compresa tra 400 °C e 450 °C sulla pietra refrattaria: utilizza un termometro a infrarossi per una lettura rapida e precisa della temperatura.
2: Preriscalda la padella di ghisa nel forno per 4 minuti per saltare gli spinaci (questo passaggio può essere fatto anche su un piano cottura).
3: Usa i guanti resistenti al calore per rimuovere con cura la padella, quindi aggiungi l'olio extravergine d'oliva e l'aglio schiacciato.
Rimetti la padella nel forno fino a quando l'aglio non risulta dorato (per circa 30 secondi o un minuto).
4: Togli la padella dal forno, quindi aggiungi gli spinaci e un pizzico di sale e mescola accuratamente con un cucchiaio di legno fino a quando gli spinaci non saranno completamente ricoperti di olio.
Potrebbe essere necessario aggiungere gli spinaci poco per volta, a seconda della profondità della padella. Mescola gli spinaci con un cucchiaio di legno fino a quando non appassiscono, pef circa 2 minuti. A meno che tu non stia aggiungendo gli spinaci poco alla volta, il calore residuo nella padella di ghisa sarà sufficiente per rosolare gli spinaci al punto giusto. Metti da parte e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
5: Spolvera una superficie di lavoro con farina o semola e inizia a stendere una delle tue palline di impasto, formando una base rotonda da 30 cm circa, spingendo l'aria dal centro verso il bordo.
6: Adagia l'impasto steso su una pala per pizza leggermente infarinata, quindi cospargi leggermente e uniformemente o spennella il centro dell'impasto con olio extravergine d'oliva.
7: Disponi uniformemente il provolone sulla pizza, quindi aggiungi la mozzarella e delle piccole cucchiaiate di ricotta.
Completa con gli spinaci saltati all'aglio.
8: Usa la pala per pizza per far scorrere la pizza nel forno e cuoci per 60-90 secondi.
Usa un palino tondo per ruotare la pizza ogni 20 secondi, per garantire una cottura uniforme.
9: Togli la pizza dal forno quando il cornicione è leggermente dorato e il formaggio si è sciolto.
10: Infine, cospargi la superficie con il Pecorino Romano appena grattugiato e servi in tavola.
Buon appetito!