Note
1: Questa ricetta si presta per tanti tipi di pizza, ma secondo noi l’impasto classico è l’ideale.
Assicurati di preparare il tuo impasto per tempo e di lasciarlo lievitare a temperatura ambiente prima di accendere il tuo forno Ooni.
2: Accendi il forno tra 450°C e 500°C (punta il termometro a laser al centro della pietra all’interno del forno per controllare in modo veloce e preciso la temperatura).
3: Metti una pallina di impasto sul tuo ripiano da lavoro leggermente infarinato.
Spingi l’aria dal centro verso le estremità utilizzando le dita. Stendi l’impasto fino a un diametro di 30 cm. Con una forchetta fai dei piccoli buchi nell’impasto, premendo delicatamente, per evitare che l’impasto si gonfi all’interno del forno.

4: Aggiungi un po’ di olio sull’impasto e poi inforna la tua pizza.

5: Cuoci la base della pizza nel forno, ruotandola per ottenere una cottura uniforme.
Ci vorranno circa 1 o 2 minuti. Poi sforna la pizza e lasciala raffreddare completamente.

6: Dividi la pizza in piccoli quadrotti (dovresti ottenerne da 12 a 16, in base alla dimensione che decidi di dare alle fette).
Dividi la burrata in pezzetti di uguali dimensioni (è normale che si sfaldi tra le mani) e cerca di distribuirli in modo uniforme sui quadrotti di pizza.

7: Aggiungi un’abbondante cucchiaiata di caviale di trota su ogni pezzo di burrata (non avere paura di “caricare troppo” i quadrotti, devono essere belli goduriosi).
E ora tutti a tavola!
