Note
1: Nella ciotola della planetaria, o in una ciotola capiente se lavori a mano, unisci l’acqua e il lievito e mescola finché il lievito non si sarà sciolto.
Metti da parte. In una ciotola media, mescola insieme la farina e il sale. Aggiungi il composto di farina e burro al composto di acqua e mescola a velocità medio-bassa per 4-6 minuti o fino a ottenere una consistenza omogenea. Se impasti a mano, amalgama bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno o con le mani. Una volta amalgamato, togli l'impasto dalla ciotola e impasta fino a renderlo liscio ed elastico, per circa 10 minuti.
2: Copri la ciotola con la pellicola trasparente o con un canovaccio e lascia riposare per un'ora.
Dopo 1 ora, inumidisci leggermente le mani e comincia a sollevare delicatamente il bordo dell'impasto e a ripiegarlo al centro. Fai la piega su 4 lati, come per piegare una busta, quindi copri e lascia riposare per 1 ora. Ripeti questo processo altre due volte.
3: Dopo la terza piega e il riposo, posiziona l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e utilizza una spatola (o un raschietto per panetti per pizza Ooni) per dividerlo in 4 palline da 220 grammi: per ottenere una misurazione accurata, ti consigliamo di utilizzare una bilancia digitale.
Suggerimento: se ti avanza un po’ di impasto dopo aver formato le palline, puoi aggiungerlo ad alcune di esse e renderle leggermente più grandi.
4: Ungi le teglie con il burro ammorbidito, quindi posiziona le palline di impasto nelle teglie, coprile e riponile in frigorifero per una notte o fino a 24 ore.
Consiglio: ricordati che dovrai tirare fuori l'impasto dal frigorifero circa due ore prima di cuocere le pizze, quindi pianifica di conseguenza!

5: Il giorno dopo, togli le teglie dal frigorifero, premi l’impasto fino ai bordi della teglia e lascia riposare l’impasto per circa due ore o fino a quando non sarà rilassato e presenterà alcune bolle.
6: Mentre l’impasto riposa nella teglia, unisci i pomodori tritati, il sale e l'origano in una ciotola media e mescola fino a ottenere un composto ben amalgamato.
7: Una volta pronto l'impasto, preriscalda il tuo forno Ooni a 315 °C.
Utilizza un termometro a infrarossi per controllare in modo rapido e preciso la temperatura della pietra refrattaria. Se utilizzi un forno Ooni Volt, bilancia il calore in modo che sia al 70% sulla pietra.
8: Quando il forno è a temperatura, inserisci la teglia al suo interno e fai cuocere per 4 minuti o fino a quando l'impasto sarà leggermente dorato.
9: Utilizza una spatola o un coltello da burro per staccare leggermente l’impasto dai bordi: in questo modo sarà più facile rimuovere la pizza dalla teglia una volta cotta.

10: Cospargi l’impasto fino ai bordi della teglia con 75 g di salsa, 150 g di formaggio e una spolverata di parmigiano e inserisci in forno per 6-7 minuti o fino a quando i bordi della pizza saranno dorati e croccanti e il formaggio ben fuso.
11: Mentre la teglia è ancora calda, usa i guanti da forno e un coltello da burro o una spatola per staccare la pizza dalla teglia (i bordi saranno la parte più difficile da staccare a causa della presenza del formaggio, ma basta avere un po’ di pazienza: ne vale la pena!).