Note
1: Questa ricetta si presta per tanti tipi di pizza, ma secondo noi l’impasto classico è l’ideale.
Assicurati di preparare il tuo impasto per tempo e di lasciarlo lievitare a temperatura ambiente prima di accendere il tuo forno Ooni.

2: Per preparare la salsa alla vodka, scalda l’olio di oliva in una pentola di medie dimensioni, aggiungi l’aglio e lascia soffriggere per circa un minuto.
Unisci lo scalogno, mescola e fai rosolare per circa 5 minuti finché non diventa di colore trasparente.
3: Aggiungi le erbe e le spezie e cuoci finché l’aglio e lo scalogno non cominciano a imbrunirsi, per altri 5 minuti circa.
Versa la vodka e continua a cuocere finché l’alcool non evapora completamente, per circa un minuto. Aggiungi i pomodori e porta a ebollizione, abbassa la fiamma e cuoci la salsa fino a raggiungere una consistenza uniforme e liscia, per circa 20 o 30 minuti.
4: Togli dai fornelli la pentola, aggiungi la panna e il parmigiano, poi versa il contenuto in un mixer (oppure usa un mixer a immersione) e frulla il tutto.
Condisci a piacere con il sale.
5: Accendi il forno tra 450°C e 500°C (punta il termometro a laser al centro della pietra all’interno del forno per controllare in modo veloce e preciso la temperatura).
6: Metti una pallina di impasto sul tuo ripiano da lavoro leggermente infarinato.
Spingi l’aria dal centro verso le estremità utilizzando le dita. Stendi l’impasto fino a un diametro di 30 cm, poi appoggia l’impasto steso sulla pala per pizza leggermente infarinata o sul piano da lavoro.

7: Spargi 80 gr (6 cucchiai circa) di salsa alla vodka al centro della pizza.

8: Aggiungi un quarto della mozzarella in modo uniforme sulla salsa.

9: Per creare i ragni di olive, taglia ciascuna oliva a metà per il lungo.
Usa metà dell’oliva per creare il “corpo” del ragno e taglia l’altra metà in 6 striscioline di dimensioni uguali per realizzare le zampe.



10: Quando guarnisci la pizza, posiziona 3 striscioline da ciascun lato del “corpo” del ragnetto.
Ripeti l’operazione fino a coprire l’intera pizza con i piccoli ragni (circa 6 per una pizza da 30 cm).


11: Cuoci per 60/90 secondi, ruotando la pizza ogni 20 secondi per ottenere una cottura uniforme.


12: Una volta cotta, estrai la pizza dal forno e tagliala a fette cercando di lasciare intatte le olive a forma di ragno.
Ripeti il procedimento per le altre tre pizze e goditi il tuo party di Halloween!
