Note
1: Lava e sbuccia le patate.
Tagliale a fette spesse mezzo centimetro.
2: Scalda 25 grammi di olio d'oliva in una padella.
Quando l'olio è caldo, metti le fette di patate nella padella e falle rosolare a fuoco vivo, mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchino.
3: Una volta dorate, copri le patate e cuocile a fuoco medio, mescolando regolarmente, per circa 20 minuti.
Condisci con sale e pepe e metti da parte.
4: Trita finemente mezzo scalogno.
Scalda l'olio d'oliva in una casseruola. Una volta caldo, aggiungi lo scalogno e fallo rosolare per circa 10 minuti.
5: Togli la padella dal fuoco, aggiungi la panna e l'aglio orsino.
Mescola con una spatola e lascia ridurre il preparato a fuoco medio per 10 minuti, mescolando regolarmente.
6: Aggiungi sale e pepe.
Una volta che la crema si sarà raffreddata, frulla e metti da parte.
7: Accendi il tuo forno Ooni.
Con il termometro a infrarossi, controlla rapidamente e facilmente la temperatura della pietra refrattaria, puntando a 450 °C.
8: Nel frattempo, su un piano di lavoro ben infarinato, stendi l’impasto in un disco di 30 centimetri.
Fai scivolare delicatamente l'impasto sulla pala per pizza leggermente infarinata.
9: Aiutandoti con un cucchiaio, spalma la crema di aglio orsino sulla base della pizza.
Quindi distribuisci uniformemente la mozzarella, le fette intere di raclette e infine le patate.
10: Inforna la pizza e cuoci per 60-90 secondi, ruotandola ogni 20 secondi per garantire una cottura uniforme.
11: Sforna la pizza, adagiala sul tagliere di bambù e guarnisci con fette di speck e uva nera.
Taglia, servi e buon appetito!