1: Prepara in anticipo l'impasto per la pizza.
Julian consiglia di utilizzare un impasto a base di lievito madre o biga, ma se hai poco tempo il nostro impasto per pizza classica andrà altrettanto bene.
2: Taglia finemente l'aglio con un piccolo coltello seghettato: vale la pena dedicare tempo a questa operazione.
Trasferisci l'aglio affettato in un pirottino e copri con un cucchiaio di olio d'oliva. Questo è utile per due motivi: è più facile separare le fette ed evita che l'aglio bruci e diventi acre durante la cottura.
3: In una piccola ciotola, sciogli ½ cucchiaino di sale in acqua fredda.
Scegli con cura 8 belle foglie di basilico e immergile in acqua. Così come l'olio con l'aglio, l'acqua salata impedisce al basilico di bruciare, mentre il vapore proveniente dall'acqua del forno caldo contribuisce a diffondere gli olii del basilico in modo uniforme sulla pizza.
4: Versa in una ciotola la latta da 400g di pomodori pelati San Marzano.
Aggiungi una generosa presa di sale marino e spezzetta i pomodori con le mani, fino a ottenere una salsa a pezzettoni. Non preoccuparti se sembra un po' più umida del solito: il forno farà evaporare gran parte del liquido.
5: Accendi il forno per pizza Ooni.
Il forno dovrà raggiungere 450°C sulla pietra refrattaria all'interno. Puoi controllare la temperatura all'interno del forno in modo rapido e semplice utilizzando il termometro a infrarossi Ooni.
6: Utilizzando una piccola quantità di farina, spolvera la pala per pizza Ooni.
Stendi l'impasto della pizza fino a ottenere un disco di 30/40 cm e sistemalo sulla pala per pizza. Utilizzando un cucchiaio grande o un mestolo, spalma 5-6 cucchiai di salsa uniformemente sulla base della pizza. Ricorda, puoi essere molto più generoso con la salsa perché non c'è mozzarella!
7: Aggiungi le fette di aglio, seguite dal basilico.
Dai una scrollata alle foglie per rimuovere l'acqua in eccesso. Posiziona l'origano tra i palmi delle mani e distribuiscilo al centro della pizza. Infine guarnisci con un filo di olio d'oliva e un pizzico di pepe macinato fresco, se lo desideri.
8: Trasferisci la pizza dalla pala al tuo forno Ooni.
Cuoci per 1-2 minuti, ricordando di girare la pizza regolarmente. Una volta cotta, togli la pizza dal forno.
9: Servi subito e assapora gli aromi delicati di questa semplice pizza Marinara modificata.