PIZZA MARGHERITA

Un cornicione leggero e soffice, pomodori dolci, mozzarella e qualche foglia di basilico profumato. Questo è tutto ciò di cui hai bisogno per una classica pizza margherita, il punto di partenza perfetto per il tuo viaggio nella preparazione della pizza fatta in casa, nonché una ricetta collaudata per quando vuoi servire un classico intramontabile.

La nostra ricetta è molto semplice e si basa su ingredienti di qualità come pomodori San Marzano, morbida mozzarella e basilico fresco. 

Se non sai da dove iniziare, ti consigliamo di utilizzare il nostro impasto per pizza classica per la base e la nostra salsa per pizza classica come condimento. Con un pizzico di aglio, sale e un tocco di basilico, è la salsa ideale per esaltare i sapori degli altri ingredienti. I tuoi ospiti (e il loro stomaco) ti ringrazieranno e probabilmente ti chiederanno la ricetta!


Margherita pizza on a wooden pizza peel

Note

Assicurati di preparare l'impasto in anticipo per far sì che lieviti a temperatura ambiente prima di accendere il forno, circa 4 ore prima della cottura. Prepara la tua salsa in anticipo o sfrutta il tempo necessario per riscaldare il forno.

1: Accendi il tuo forno per pizza Ooni.

Il forno dovrà raggiungere 500°C sulla pietra refrattaria all'interno. Puoi controllare la temperatura all'interno del forno in modo rapido e semplice utilizzando il termometro laser da cucina Ooni.

2: Utilizzando una piccola quantità di farina, spolvera la pala per pizza.

3: Stendi l'impasto della pizza fino a ottenere un disco di 30 o 40 cm e sistemalo sulla pala per pizza.

4: Guarnisci con il pomodoro, la mozzarella, l’olio extravergine di oliva (lasciando circa 1 cm di bordo libero per il cornicione).

5: Trasferisci la pizza nel forno e cuocila per 1 o 2 minuti, ruotandola ogni 20 secondi per ottenere una cottura uniforme.

6: Una volta cotta, togli la pizza dal forno e aggiungi le foglie di basilico fresche intere.

7: Servi immediatamente: buon appetito!