Pizza in Wintergang tedesca con salsiccia di cavolo e mett

Quando arriva il freddo, significa che è arrivata la stagione dei cavoli! Oggi condividiamo una ricetta tedesca, capace di scaldare mente e corpo. Oltre al cavolo, una verdura altamente nutriente e gustosa, in questa pizza troverai la tipica salsiccia Mett (o Mettwurst), composta da carne di maiale macinata cruda e talvolta carne di manzo tritata finemente, che viene poi stagionata e affumicata a freddo o essiccata all'aria, a seconda della regione. Se non riesci a reperirla, puoi sostituirla con la salsiccia che preferisci.

Di solito il cavolo e la salsiccia sono gli ingredienti principali del classico stufato tedesco, insieme a un po’ di senape. Con questo piatto si corona l'antica tradizione chiamata ”Wintergang”: per tutto l'inverno, gruppi di amici si incontrano nei boschi ghiacciati per delle "passeggiate invernali", fermandosi di tanto in tanto per bicchierini di grappa e una partita di "Boßel" (un gioco simile alle bocce). Dopo essersi divertiti all'aria aperta (e gelida!), la ricompensa è una scodella fumante di stufato di cavolo, da gustare in un pub.

Lo stesso sapore si può ritrovare in questa ricetta di pizza in teglia, che unisce il cavolo, la salsiccia e la senape. Se “i cavoli a merenda” sono fuori luogo, i cavoli sulla pizza hanno trovato invece il loro posto ideale!



German Wintergang Pizza with Kale and Mett Sausage

Note

Prepara l’impasto almeno due ore prima di cuocere la pizza.

1: Mescola bene la farina, la semola, il sale e lo zucchero nella ciotola del robot da cucina.

In una seconda ciotola, sciogli il lievito nell'acqua e aggiungi al composto di farina.

2: Aggiungi l'olio d'oliva e mescola l'impasto per 2 minuti a bassa velocità fino a quando non ci sarà più farina sciolta nella ciotola.

Impasta per altri 8 minuti a velocità media, o fino a quando l'impasto è liscio e smette di attaccarsi ai lati della ciotola (puoi anche usare una spatola per rimuovere l'impasto dai lati, se necessario).  

3: Copri l'impasto e lascia lievitare per 2 ore a temperatura ambiente (o, in alternativa, una notte in frigorifero).

4: Con la carne della salsiccia, forma 12 polpettine grandi come una noce (circa 2 centimetri e mezzo di diametro) con le mani bagnate.

Metti da parte.

Pizza in Wintergang tedesca con salsiccia di cavolo e mett

5: Scalda il burro chiarificato in una padella a fuoco medio-basso.

Aggiungi le cipolle e soffriggi fino a renderle morbide, circa 10 minuti. Aggiungi il cavolo e cuoci per altri 10 minuti, mescolando fino a quando la maggior parte del liquido è evaporata.

6: Condisci il composto con sale, pepe e senape e lascia raffreddare leggermente.

Mescola il formaggio grattugiato e le uova.

7: Spennella la padella con un po’ di olio.

Preriscalda il tuo forno Ooni a 260 °C. Usa un termometro a infrarossi per misurare la temperatura della pietra all'interno.

8: Su una superficie infarinata, dividi l'impasto in 2 parti uguali.

Usando un mattarello, stendi ciascuno impasto in un disco dal diametro di 25 cm circa.

9: Metti l'impasto della pizza nella padella di ghisa e premilo sul fondo e sui lati.

Lascia riposare l'impasto per 10 minuti.

Pizza in Wintergang tedesca con salsiccia di cavolo e mett

10: Metti la padella con l'impasto verso il retro del forno, lasciandolo cuocere per 5 minuti.

Girala e prosegui la cottura fino a quando la superficie della pizza sarà leggermente e uniformemente dorata.

11: Rimuovi la padella dal forno e aggiungi metà della miscela di cavolo e sei polpette di salsiccia.

Rimettila nel forno, verso la parte anteriore, e continua a cuocere per altri 20 minuti, ruotando spesso per una cottura uniforme. Se la superficie sta diventando dorata troppo velocemente, spegni il forno, sposta la padella al centro e chiudi lo sportello per continuare a cuocere la pizza con il calore residuo.

Pizza in Wintergang tedesca con salsiccia di cavolo e mett

12: Togli la padella dal forno e lascia riposare la pizza per 5 minuti.

Taglia la pizza direttamente in padella e servila ben calda.