1: Cuoci la pasta in acqua salata seguendo i minuti di cottura sulla confezione.
Scolala quando è ancora al dente (considera che continuerà la sua cottura per uno o due minuti nella salsa al formaggio) e mettila da parte.
2: Scalda il burro in un pentolino a fuoco medio.
Mescola la farina con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo (che aiuterà a rendere più densa la salsa). Continua a cuocere fino a ottenere un colore dorato.
3: Versa delicatamente il latte, continuando a mescolare con la frusta.
Continua a cuocere e mescolare, finché il composto non risulta denso.
4: Abbassa il fornello al minimo.
Aggiungi tre quarti della fontina, una manciata alla volta, e mescola bene dopo ogni aggiunta fino a far fondere il formaggio. Aggiungi poi il Parmigiano, un pizzico di sale e pepe, la noce moscata e la senape in polvere e mescola il tutto.
5: Metti la pasta nella padella in ghisa e aggiungi metà della fontina rimanente (il resto servirà per guarnire).
Versa la salsa al formaggio sulla pasta fino a coprirla completamente.
6: Aggiungi in superficie il resto della fontina e il pangrattato.
7: Accendi il tuo forno Ooni a 170-200˚C (puoi controllare facilmente la temperatura puntando il termometro laser al centro della pietra refrattaria).
8: Inserisci la padella al centro del forno.
Cuoci per 3 minuti, poi ruota la padella e cuoci per altri 3 minuti.
9: Cuoci ancora per 1 o 2 minuti fino a ottenere una superficie dorata e croccante.
10: Togli la padella dal forno e lascia raffreddare per 5 minuti prima di servire.
