Maccheroni e formaggio cremosi fontina e formaggio

Jessica Merchant, autrice di libri per cucina e fondatrice del food blog How Sweet Eats, adora le rivisitazioni dei piatti tradizionali. Per gli americani, la pasta al formaggio è un po’ come lo spaghetto al pomodoro per gli italiani. È il piatto con cui cresci, il piatto di cui hai voglia quando torni a casa e - negli Stati Uniti - è anche il piatto della festa (in particolare del Ringraziamento).

Lo standard di riferimento per Jessica è il timballo “macaroni and cheese” che preparava sua nonna: l’ha osservata per anni mentre cucinava quel piatto, eppure non è mai riuscita a carpire fino in fondo il suo segreto. “[Mia nonna] capiva se la consistenza della salsa andava bene utilizzando il cucchiaio di legno, controllava la cottura in base alla doratura del pangrattato e mescolava il piatto per assicurarsi che fosse abbastanza cremoso” ricorda Jessica.

Si tratta di un mix di talento e di esperienza, difficile da replicare. Jessica ha trascorso anni a cercare di perfezionare il suo metodo e oggi la sua ricetta si avvicina molto a quella della nonna. “Fontina e Parmigiano danno al piatto un sapore intenso e questi due formaggi si sciolgono perfettamente”, spiega, mentre il pangrattato “dona una croccantezza perfetta”.

Questo piatto è un po' diverso dalle altre ricette di maccheroni al formaggio che potresti assaggiare negli States - con cheddar e formaggio americano - ma coglie comunque l’essenza di questo grande classico. Cotti in una padella in ghisa nel forno Ooni, questi maccheroni raggiungono la giusta consistenza in soli 10 minuti.

Questa ricetta appare in Una rivisitazione delle ricette classiche del Ringraziamento

BioJessica Merchant è una scrittrice e sviluppatrice di ricette a tempo pieno ed è appassionata di tutto ciò che riguarda il cibo. È autrice di The Pretty Dish e Seriously Delish, e racconta tutto ciò che le succede dietro ai fornelli (ma non solo) nel suo famosissimo blog How Sweet Eats, seguito da milioni di persone. Vive a Pittsburgh, Pennsylvania, con la sua famiglia. Seguila sul suo canale Instagram @howsweeteats.

Creamy Fontina Baked Macaroni and Cheese

1: Cuoci la pasta in acqua salata seguendo i minuti di cottura sulla confezione.

Scolala quando è ancora al dente (considera che continuerà la sua cottura per uno o due minuti nella salsa al formaggio) e mettila da parte.

2: Scalda il burro in un pentolino a fuoco medio.

Mescola la farina con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo (che aiuterà a rendere più densa la salsa). Continua a cuocere fino a ottenere un colore dorato.

3: Versa delicatamente il latte, continuando a mescolare con la frusta.

Continua a cuocere e mescolare, finché il composto non risulta denso.

4: Abbassa il fornello al minimo.

Aggiungi tre quarti della fontina, una manciata alla volta, e mescola bene dopo ogni aggiunta fino a far fondere il formaggio. Aggiungi poi il Parmigiano, un pizzico di sale e pepe, la noce moscata e la senape in polvere e mescola il tutto.

5: Metti la pasta nella padella in ghisa e aggiungi metà della fontina rimanente (il resto servirà per guarnire).

Versa la salsa al formaggio sulla pasta fino a coprirla completamente.

6: Aggiungi in superficie il resto della fontina e il pangrattato.

7: Accendi il tuo forno Ooni a 170-200˚C (puoi controllare facilmente la temperatura puntando il termometro laser al centro della pietra refrattaria).

8: Inserisci la padella al centro del forno.

Cuoci per 3 minuti, poi ruota la padella e cuoci per altri 3 minuti.

9: Cuoci ancora per 1 o 2 minuti fino a ottenere una superficie dorata e croccante.

10: Togli la padella dal forno e lascia raffreddare per 5 minuti prima di servire.

Formaggio mac ooni ooni-8