1: Prepara in anticipo l'impasto per pizza.
Nella nostra guida alla realizzazione dell'impasto perfetto per pizza classica troverai tutto ciò che devi sapere.
2: Per la salsa di questa pizza, ti consigliamo di preparare la nostra semplice salsa per pizza classica.
Con un tocco di aglio, sale e basilico, è la salsa per pizza ideale che contribuirà a far risaltare i sapori degli altri ingredienti qui utilizzati.
3: Metti il panetto al centro di una padella oliata.
Con le dita bagnate, inizia a spingere l'impasto dal centro verso l'esterno per riempire la padella. Questo processo può richiedere da 2 a 3 ore, poiché dovrai lasciar rilassare l'impasto ogni ora fino a quando non smetterà di ritirarsi e raggiungerà naturalmente il bordo della padella. Ricorda di coprire l'impasto tra una lavorazione e l'altra.
4: Puoi anche sollevare l'impasto e allungarlo con le mani, ma non spingere aria nella crosta come faresti con la tradizionale pizza napoletana.
La caratteristica qualità della pizza stile bar è la crosta estremamente sottile.
5: Una volta che l'impasto è rilassato e raggiunge gli angoli della padella, accendi il tuo forno per pizza Ooni.
Il forno dovrà raggiungere 425-450 °C sulla pietra refrattaria all'interno. Puoi controllare la temperatura all'interno del tuo Ooni in modo rapido e semplice utilizzando il termometro laser da cucina Ooni.
6: Mentre il forno si sta preriscaldando, pizzica i bordi dell'impasto con le dita per formare una sorta di crosta intorno alla padella.
Fora l'impasto con una forchetta per evitare che la base si gonfi nel forno, garantendo una deliziosa crosta croccante. Se noti dei punti vuoti, utilizza le dita per stendere delicatamente l'impasto ancora una volta.
7: Aggiungi le tue guarnizioni.
Inizia con la salsa, che spalmerai fino ai bordi. A differenza delle pizze tradizionali, la pizza stile bar è completamente ricoperta di guarnizioni, anche sul bordo.
8: Poi, aggiungi il formaggio su tutta la superficie, seguito dalle fette di salame piccante.
Distribuisci la salsiccia in modo uniforme a pezzetti della grandezza di una monetina su tutta la pizza.
9: Controlla che il forno sia in temperatura, portalo a fuoco basso o riduci la fiamma se usi legna/carbonella.
Sistema la padella a bocca di forno e lasciala cuocere per 5 minuti, ricordandoti di ruotarla regolarmente.
10: Una volta che la pizza inizia a dorarsi, rimuovi la teglia e rialza la fiamma.
Nel frattempo, usa una spatola per raschiare la padella e staccare i bordi di formaggio, quindi trasferisci la pizza su una pala di legno leggermente infarinata. Una volta raggiunti 425-450 °C, inserisci la pizza nel forno per tostare la base.
11: Dopo un paio di minuti, la pizza dovrebbe essere completamente cotta e croccante sul fondo.
Controlla che la base sia come la desideri, quindi toglila dal forno. Trasferiscila su un vassoio o una pala di legno e tagliala in quadrati.
12: Riempi un sacchetto di plastica di ricotta e taglia un angolo per creare una sac-à-poche.
Crea dei piccoli cerchi di ricotta su ogni fetta, aggiungi una manciata di Pecorino grattugiato, origano secco, basilico fresco e olio all'aglio per guarnire.
13: Servi in tavola e buon appetito!