Pizza Quattro Formaggi di Attilio Bachetti (Pizza a quattro chese)

Di recente è stato stabilito il record della pizza ai 1001 formaggi: la più filante del mondo. Noi però ci accontentiamo dei nostri classici quattro formaggi, che a nostro avviso sono più che sufficienti! Per questa ricetta classica ci siamo rivolti a un nome che a Napoli è un’istituzione: Attilio Bachetti, dell’omonima pizzeria Da Attilio. Situata nel cuore di Napoli, la sua pizzeria sforna pizze napoletane tradizionali e curiose variazioni, come le sue famose pizze a forma di stella

Attilio ha preparato per noi 3 grandi classici, immancabili nei menù delle pizzerie italiane: la quattro formaggi, la Capricciosa e la Diavola. La Quattro formaggi è ormai apprezzata in tutto il mondo: si tratta di una ricetta divenuta popolare negli anni ‘80, quando andava di moda anche la pasta con i quattro formaggi. E, si sa, quello che sta bene sulla pasta… sta divinamente anche sulla pizza. Si tratta di una ricetta nata probabilmente come “svuota-frigo”, per non sprecare gli avanzi di formaggi. Ma quali sono questi quattro formaggi? La mozzarella è immancabile, mentre gli altri tre formaggi possono variare da regione a regione: solitamente il gorgonzola non manca mai, così come il Parmigiano Reggiano (o il Pecorino Romano). 

Attilio ha selezionato in questo caso la ricotta (che viene aggiunta con una sac à poche e rende la pizza estremamente cremosa), il fiordilatte di Vico Equense, il gorgonzola (lui predilige quello piccante rispetto a quello dolce, per conferire delle note speziate al piatto) e infine una bella spolverata di Pecorino Romano. Prima di aggiungere i formaggi, Attilio mette un filo di olio extravergine sulla base della pizza. È un'abitudine che ha con le pizze bianche, per far risaltare il sapore degli ingredienti, che in questo modo “friggono” leggermente nel forno.

La ricetta originale non li prevede, ma Attilio consiglia anche l’aggiunta di funghi porcini per ottenere un aroma più intenso e noi siamo decisamente d’accordo!


Attilio Bachetti’s Pizza Quattro Formaggi (Four-cheese Pizza)

Note

Prepara l’impasto il giorno prima della tua pizzata: occorrono 24 ore per la lievitazione!


1: In una ciotola, mescola l’acqua e il sale, sbriciola il lievito e poi aggiungi la farina.

Ricordati di partire sempre dall’acqua.

2: Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere un'unica massa compatta.

L'impasto finale deve presentarsi al tatto non appiccicoso, morbido e plastico e risulterà facilmente asportabile.

3: Posiziona l’impasto su un piano da lavoro e lascialo riposare coperto da un panno umido, per 4 ore, a temperatura ambiente.

4: Con l’aiuto del raschietto e della bilancia digitale, suddividi l’impasto in 11 panetti da 250 g ciascuno.

Ora modellali a forma di pallina, riponili in una cassetta per la lievitazione, chiudi con il coperchio e lascia lievitare a temperatura ambiente per altre 20 ore. 

5: Pre-riscalda il tuo forno Ooni fino a raggiungere la temperatura di 480 °C.

Puoi controllare rapidamente la temperatura puntando il termometro laser al centro della pietra refrattaria.

Ooni 4FORMAGI 10

6: Posiziona una pallina su un piano da lavoro leggermente infarinato.

Spingi l’aria dal centro verso i bordi, lasciando 1 centimetro per il cornicione. Procedi a stendere l’impasto con la tecnica dello schiaffo, fino a ottenere un disco di circa 30 cm di diametro.

7: Condisci la base con un filo di olio extravergine di oliva (circa 8 grammi).

Ooni 4FORMAGGI 29

8: Aggiungi 50 g di ricotta a fiocchi tramite una sac à poche o con l’aiuto di un cucchiaio, senza però spalmarla.

9: Aggiungi i pezzetti di gorgonzola (50 grammi), staccandoli con le mani.