In occasione del Carbonara Day, che si tiene ogni anno il 6 aprile, abbiamo chiesto allo chef Marco Quintili di condividere con noi la sua ricetta della famosa pizza Carbonara, una delle più apprezzate nel menù dei suoi ristoranti iQuintili di Roma e Napoli. Ecco i suoi preziosi consigli:
“Considero questa pizza una mia chicca dedicata a Roma: la bontà della pizza carbonara è giocata tutta sulle consistenze, nel rispetto della tradizione.
La qualità degli ingredienti è fondamentale: il guanciale croccante di questa ricetta è un guanciale di maiale lucano, allevato allo stato brado. La bufala e il Pecorino Romano devono essere ovviamente di alta qualità e l’uovo - freschissimo - viene marinato prima: il tuorlo si mescola con zucchero e sale e si lascia marinare per due o tre giorni, a seconda della grandezza dell’uovo. Infine si grattugia sulla pizza, come si fa con la bottarga. Per quanto riguarda il pepe, utilizzo sempre il pepe Cuvée: una miscela di spezie tritate, con pepe di montagna della Tasmania e pepe cubebe.
La pasta alla carbonara è un piatto squisito, ma piuttosto pesante, la mia versione in formato pizza invece è leggerissima, con un basso contenuto di latticini.”